LA MISSIONE STS-134
AMS volerà a bordo dello shuttle Endeavour nell’ambito della missione STS-134, altrimenti detta ULF 6 (Utilization and Logistics Flight 6), secondo l’identificativo del programma di assemblaggio della ISS. Nell’immagine generata al computer si vede AMS nella capsula dello shuttle.

Credito: NASA/JSC, NASA
Si tratta del 134-esimo volo dello shuttle, il 36-esimo verso la Stazione Spaziale Internazionale, l’ultimo volo dell’Endeavour e il penultimo di tutto lo Space Shuttle Program. Durante la missione, che durerà in tutto 14 giorni, sono previste quattro attività extraveicolari (EVAs), e saranno condotte da: Andrew Feustel (EVA-1, 2,3), Michael Fincke (EVA-2,3,4), Gregory Chamitoff (EVA-1, 4). Sarà l’ultima volta che un equipaggio dello shuttle affronterà delle attività extraveicolari visto che l’unica EVA prevista nella missione STS-135 verrà compiuta dagli astronauti della stazione spaziale.
L’EQUIPAGGIO
Il comandante: Mark Kelly
Il pilota: Gregory H. Johnson
Lo specialista di missione: Michael Fincke (US)
Greg Chamitoff (US)
Andrew Feustel (US)
Roberto Vittori (ESA/Italy)
breakline
» la pagina della STS-134 sul sito della NASA
breakline